Una Città inclusivAA
Qui potrai scaricare gratuitamente i materiali in CAA realizzati per il tuo ente o la tua attività.
Benvenuto su genovaincaa.it
Qui potrai scaricare gratuitamente i materiali in CAA realizzati per il tuo ente o la tua attività. Scopri di seguito come funziona, se hai dubbi contattaci, siamo qui per aiutarti. Con il tuo aiuto Genova sarà una città più inclusiva.
COMUNICARE è PER TUTTI
Inizia il viaggio nella CAA
La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) è un insieme di tecniche e strategie che supportano, migliorano o rendono possibile la comunicazione di persone con difficoltà nel linguaggio verbale o nei più comuni canali comunicativi. Questi strumenti permettono a chi ha difficoltà di espressione e comprensione linguistica, come anche le persone con autismo, di comunicare attraverso immagini, simboli, gesti e altre modalità visive o tattili. La CAA non sostituisce il linguaggio parlato, ma lo integra, permettendo una comunicazione più inclusiva ed efficace ed una migliore partecipazione i differenti contesti di vita.
La CAA si basa sull’utilizzo e l’integrazione di differenti modalità comunicative (supporti visivi, gestuali, ecc.), che vengono personalizzate in base alle esigenze della persona. Attraverso l’utilizzo di differenti strumenti (per esempio tabelle, software per la comunicazione, VOCA, ecc) è possibile esprimere bisogni, emozioni e pensieri. I simboli pittografici più comunemente utilizzati a rappresentare differenti concetti o termini, rendono più semplice la comprensione e l’interazione delle persone con bisogni comunicativi complessi in diversi ambienti, come scuole, ospedali, negozi e luoghi pubblici.
La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è accessibile a tutti, senza il bisogno di alcun prerequisito. Sul nostro sito sono disponibili materiali già pronti che possono essere scaricati e applicati presso il proprio ente o attività: sarà sufficiente scaricare i modelli presenti e disporli in punti facilmente accessibili o avvisare le famiglie della loro disponibilità, così da poterli proporre in anticipo ai bambini o ragazzi con bisogni comunicativi complessi (per esempio preparandoli alle visite mediche). Se i materiali disponibili non rispondono pienamente alle esigenze specifiche del vostro contesto, è possibile richiedere una personalizzazione, così da garantire che gli strumenti di CAA siano perfettamente adatti al vostro ambiente.
La comunicazione che unisce
Rendiamo Genova una citta inclusivAA, insieme!

Presentazione progetto
Guarda la presentazione ufficiale del 22 Febbraio 2025

La rete dell'inclusione
Questi enti e attività hanno deciso di sostenere la comunicazione accessibile, aderendo al nostro progetto. Insieme, costruiamo una città senza barriere.
chi siamo
Centro Leonardo
Centro Leonardo è un centro clinico di psicologia dell’età evolutiva che supporta bambini, ragazzi, famiglie e scuole dal 2006. I principali ambiti di specializzazione del centro sono: Psicopatologia dell’apprendimento, Autismo, ADHD. L’equipe del centro conta oltre 100 professionisti quali: psicologi, logopedisti, neuropsichiatri, terapisti della neuropsicomotricità, tecnici della riabilitazione psichiatrica, educatori, psichiatri, terapista occupazionale.

co-finanziamento
Co-progettazione rivolta ad APS, ODV, Fondazioni del Terzo Settore e Cooperative sociali di cui all’Avviso Pubblico “Patto Autismo” Dgr. 205/2023 – Regione Liguria
